Passaggio 4: creazione di una mini serra Copri il vaso con pellicola trasparente o mettilo in un sacchetto di plastica trasparente per creare un effetto mini serra. Questo aiuta a mantenere l’umidità attorno alla foglia.
Passaggio 5: fissare la plastica Utilizzare elastici o lacci per fissare la plastica attorno al vaso. Lasciare spazio sufficiente nella parte superiore per consentire la circolazione dell’aria.
Passaggio 6: fornire l’ambiente giusto Posiziona il vaso in un luogo caldo e ben illuminato con luce solare indiretta. Assicurarsi che la temperatura rimanga costantemente calda, idealmente tra 75°F e 85°F (24°C e 29°C).
Passaggio 7: pazienza e cura Potrebbero essere necessarie diverse settimane o alcuni mesi prima che la foglia di mango mostri segni di crescita. Sii paziente e mantieni il terreno costantemente umido ma non impregnato d’acqua. Verificare la presenza di segni di muffe o funghi e rimuoverli se necessario.
Passaggio 8: trapianto Una volta che la piantina di mango è cresciuta di qualche centimetro e ha sviluppato un forte apparato radicale, è il momento di trapiantarla in un vaso più grande o direttamente nel tuo giardino se il tempo lo permette.
Passo 9: Manutenzione Continua a prenderti cura del tuo albero di mango mentre cresce, fornendo luce solare, acqua e sostanze nutritive adeguate. Proteggilo da parassiti e malattie ispezionandolo regolarmente e adottando le misure necessarie.
Con la dovuta cura e pazienza, il tuo albero di mango prospererà e alla fine produrrà deliziosi manghi. Coltivare un albero di mango dalle foglie può essere un viaggio gratificante e, con questi passaggi, sei sulla buona strada verso il successo.