Preparazione
Pulite gli spinaci e lavateli in acqua corrente. Metteteli in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale, fateli cuocere per pochi minuti, finché si saranno ammorbiditi e si saranno asciugati dall’acqua di vegetazione.
Strizzateli e tritateli grossolanamente, metteteli in una ciotola e mescolateli con la ricotta.
Tagliate il salmone a piccoli cubetti o a striscioline.
Aprite la pasta sfoglia sul piano di lavoro e cospargete la parte centrale con poco pangrattato.
Aggiungete gli spinaci con la ricotta e il salmone (1). Richiudete la pasta sfoglia, sigillando bene le estremità.
Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo (2).
Sistemate lo strudel su una teglia e mettetelo in forno ventilato a 180°. Fatelo cuocere per circa 30 minuti, o comunque finché la sfoglia sarà asciutta e dorata (3).
1
2
3
Lasciatelo intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo e servirlo.
Lo strudel di sfoglia con salmone e spinaci è pronto, ottimo come antipasto!
strudel salato con salmone e spinaci
Consigli e varianti
Potete utilizzare salmone affumicato (crudo o cotto) oppure salmone fresco, tagliato a pezzetti e saltato in padella per pochi minuti.
Strizzate bene gli spinaci prima di utilizzarli, per evitare che rilascino troppo liquido sulla sfoglia. Il pangrattato serve ad assorbire l’umidità in eccesso.
Potete aggiungere al ripieno un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Se non volete usare l’uovo, potete spennellare con del latte o del burro fuso.