Spinacine di pollo

 

Mondare gli spinaci, lavarli bene sotto l’acqua corrente e metterli a scolare. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portare a bollore.

Cuocere gli spinaci per 5 minuti, quindi scolarli e, una volta freddi, strizzarli stringendoli con le mani, in modo da eliminare più acqua possibile. Tagliuzzarli finemente con un coltello o con una forbice.

Prendere, ora il petto di pollo e tagliarlo a pezzettini. Metterlo dentro un robot da cucinare, azionare e macinarlo. Controllare che non ci siano pezzi di carne rimasti interi.

Mettere il pollo macinato dentro una ciotola assieme agli spinaci tritati. Aggiungere anche il grana grattugiato e l’uovo. Condire con sale e pepe in base ai propri gusti.

Impastare bene fino ad ottenere un composto morbido. Se l’impasto dovesse risultare molliccio, aggiungere un po’ di pangrattato.

Prelevare delle piccole quantità di pollo e spinaci e formare delle polpette un po’ più grandi del solito. Non farle molto spesse perchè rischirebbero di non cuocere bene.

Man mano, passarle nella farina, poi nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato. Mettere dell’olio in una padella e lasciare scaldare.

Mettervi dentro le spinacine senza farle accavallare e cuocere per alcuni minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.

Girare dal lato opposto e aspettare che si dori anche quest’altro lato. Tirare fuori le spiancine di pollo dalla padella e metterle in un piatto con della carta assorbente, per eliminare l’unto in eccesso.

Ora non vi resta che gustarle calde. Buon appeitito!

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire