Spezzatino con piselli: la ricetta del secondo cremoso e saporito

Ingredienti
POLPA DI VITELLO A BOCCONCINI
1 kg
PISELLI
300 gr
BRODO VEGETALE
300 ml
CIPOLLA
1
VINO BIANCO
1/2 bicchiere
FARINA 00
q.b.
SALE
q.b.
BURRO
q.b.
Lo spezzatino con piselli è un grande classico dei pranzi domenicali, un secondo cremoso e invitante, ideale da portare in tavola anche per una cena con ospiti insieme a un calice di rosso corposo e a fettine di pane casereccio appena tostato.

Nella ricetta del nostro Elpidio i bocconcini di vitello, infarinati e rosolati con una noce di burro fuso, vengono sfumati con il vino bianco e stufati poi dolcemente, coperti con il brodo vegetale bollente, insieme ai legumi e alla cipolla tagliata sottile: per un piatto tenero e scioglievole in bocca, che conquisterà grandi e piccini. Noi ci siamo cimentati con una versione in bianco ma, se preferisci, puoi aggiungere un po’ di passata di pomodoro, oppure puoi arricchire la preparazione con cubetti di pancetta affumicata o con delle patate ridotte a tocchetti.

Per un gusto più intenso puoi sostituire il brodo vegetale con quello di carne mentre, quando la stagione lo consente, puoi utilizzare i pisellini freschi al posto di quelli surgelati. In caso di ospiti intolleranti al glutine puoi omettere la farina e insaporire la polpa di vitello con un soffritto di odori oppure, in alternativa al burro, puoi optare per l’olio extravergine di oliva.

Scopri come preparare lo spezzatino con piselli seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo spezzatino alla birra e lo spezzatino con cipolle.

Come preparare lo spezzatino con piselli

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire