![Spanakopita - 1](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_1.jpg)
![Spanakopita - 2](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_2.jpg)
![Spanakopita - 3](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_3.jpg)
Per preparare la spanakopita, iniziate dal ripieno: lavate bene gli spinaci e asciugateli. Quindi mondate una cipolla e affettatela. Tuffatela in una padella ampia dove avrete scaldato leggermente un filo d’olio 1. Dopo qualche istante potete già unire gli spinaci 2, salate a piacere, mescolate e coprite con un coperchio. Dovranno appassire, ci vorranno pochi minuti.
![Spanakopita - 4](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_4.jpg)
![Spanakopita - 5](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_5.jpg)
![Spanakopita - 6](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_6.jpg)
Nel frattempo sbriciolate la feta a mano 4. Una volta cotti, scolate bene gli spinaci 5 e trasferiteli in un colino, poi schiacciateli per eliminare l’acqua in eccesso. Versate gli spinaci in una ciotola e unite le uova 6.
![Spanakopita - 7](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_7.jpg)
![Spanakopita - 8](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_8.jpg)
![Spanakopita - 9](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_9.jpg)
Aggiungete anche il prezzemolo tritato 7, la feta sbriciolata e mescolate il tutto 8. Se preferite potete tagliare gli spinaci per ottenere un composto più omogeneo 9.
![Spanakopita - 10](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_10.jpg)
![Spanakopita - 11](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_11.jpg)
![Spanakopita - 12](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_12.jpg)
Spennellate con poco olio una teglia da 24×17 cm (alta 6 cm) 10, quindi adagiate sul fondo un foglio di pasta fillo 11 e spennellate ancora con l’olio 12.
![Spanakopita - 13](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_13.jpg)
![Spanakopita - 14](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_14.jpg)
![Spanakopita - 15](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_15.jpg)
Aggiungete un altro strato di pasta fillo 13 spennellato con l’olio 14, quindi procedete nello stesso modo per comporre altri 2 strati, per un totale di 4. A questo punto versate il ripieno 15 e distribuitelo bene in tutta la teglia.
![Spanakopita - 16](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_16.jpg)
![Spanakopita - 17](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_17.jpg)
![Spanakopita - 18](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_18.jpg)
Coprite con altri 4 fogli di pasta fillo 16, avendo cura di spennellarli sempre con l’olio 17 prima di adagiare il successivo. Infine, tagliate gli angoli così sarà più facile ripiegarli nella teglia 18.
![Spanakopita - 19](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_19.jpg)
![Spanakopita - 20](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_20.jpg)
![Spanakopita - 21](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_21.jpg)
Potete dunque procedere a ripiegare gli angoli verso l’interno 19 in modo che il ripieno non fuoriesca 20, poi spennellate ancora con l’olio 21.
![Spanakopita - 22](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_22.jpg)
![Spanakopita - 23](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_23.jpg)
![Spanakopita - 24](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_24.jpg)
Aggiungete un ultimo foglio di pasta fillo per ricoprire il tutto 22 e spennellate un’ultima volta con l’olio 23. Realizzate del tagli in obliquo su tutta la superficie 24.
![Spanakopita - 25](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_25.jpg)
![Spanakopita - 26](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_26.jpg)
![Spanakopita - 27](https://ricette.giallozafferano.it/images/ricette/174/17445/spanakopita_27.jpg)
Fate la stessa cosa anche nell’altro verso in modo da creare un motivo a rombi 25. Guarnite con semini di sesamo 26 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti. Una volta pronta sfornatela 27, quindi potete sformare i rombi e servire la vostra spanakopita!