Spaghetti con polipetti alla luciana

 

  1. Per preparare gli SPAGHETTI CON POLIPETTI ALLA LUCIANA iniziamo pulendo i polpetti.

  2. Apriamo la sacca lateralmente e svuotiamola dalle interiora. Utilizzando delle forbici o un coltellino affilato, togliamo gli occhi e il dente; laviamo poi i polipetti molto bene sotto l’acqua corrente in modo da eliminare ogni residuo di sabbia, specialmente tra le ventose dei tentacoli, e puliamo per bene anche l’interno della testa mi raccomando

  3. Una volta che i nostri polipetti sono ben lavati mettiamoli un attimo da parte e dedichiamoci al soffritto.

  4. Pubblicità

  5. Mettiamo l’olio nella pentola e aggiungiamoci lo spicchio di aglio.

  6. Facciamolo imbiondire, e una volta che è ben dorato prendiamo i nostri polipetti…uno alla volta.

  7. Prendiamo un polpetto e tenendolo per la testa caliamo i tentacoli nell’olio bollente pe tre volte, in questo modo i tentacoli si arricceranno, quindi non saltate questo passaggio mi raccomando 😉

  8. Pubblicità

  9. Facciamo in questo modo per tutti i polipetti, dopo di che lasciamoli cuocere in pentola coperti con un coperchio per almeno 15 minuti.

  10. Nel frattempo che i polpetti cuociono dedichiamoci ai pomodorini, tagliandoli a metà.

  11. Trascorsi 15 minuti vedremo che i nostri polipetti avranno rilasciato un pò di acqua e questa sarà di un bel colore rosso.

  12. Pubblicità

  13. A questo punto aggiungiamo i nostri pomodorini, lasciamo cuocere per altri 10 minuti ricordandoci di salare.

  14. A questo punto i nostri POLIPETTI ALLA LUCIANA saranno cotti, spegniamo il fuoco e dedichiamoci alla cottura della pasta.

  15. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE CONTINUA A SEGUIRMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK CLICCANDO QUI E SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM CLICCANDO QUI

  16. Pubblicità

  17. Mettiamo abbondante acqua in una pentola e portiamo a bollore, saliamo e buttiamo la pasta.

  18. Facciamo cuocere, ma lasciamo la pasta leggermente indietro di cottura perchè dovremo saltarla insieme al sugo 😉

  19. Scoliamo la pasta e rimettiamola in pentola, aggiungiamoci qualche cucchiaio di sugo e mescoliamo per bene.

  20. Pubblicità

  21. A questo punto non ci resta che impiattare : mettiamo gli spaghetti nel piatto e versiamoci sopra abbondante sugo e aggiungiamoci un polipetto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire