Spaghetti con le cozze
- Pulizia delle cozze:
- Pulire accuratamente le cozze sotto acqua corrente fredda, rimuovendo eventuali residui e barbe.
- Scartare quelle che sono già aperte e non si chiudono quando vengono toccate.
- Soffritto:
- In una pentola capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere gli spicchi d’aglio interi leggermente schiacciati e il peperoncino fresco intero (se usato) per insaporire l’olio.
- Cottura delle cozze:
- Aggiungere le cozze pulite nella pentola e sfumarle con il vino bianco.
- Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, o fino a quando le cozze si saranno aperte.
- Scartare quelle che non si sono aperte.
- Preparazione del sugo:
- Rimuovere le cozze dai gusci e tenerle da parte, lasciandone qualcuna con il guscio intero per guarnire.
- Filtrare il liquido di cottura delle cozze per eliminare eventuali residui e tenerlo da parte.
- Cottura degli spaghetti:
- Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente.
- Unione degli ingredienti:
- Scolare gli spaghetti al dente e trasferirli nella pentola con il liquido di cottura delle cozze filtrato.
- Aggiungere le cozze sfilacciate e mescolare bene per far insaporire la pasta con il sugo delle cozze.
- Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
- Servizio:
- Servire gli spaghetti con le cozze caldi, guarnendo ogni porzione con qualche cozza intera nel guscio.
- Spolverare con prezzemolo fresco tritato e aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo se desiderato.
Buon appetito! 🍝😋
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva