Spaghetti alla Carbonara con Pancetta Affumicata e Funghi Selvatici

Cottura della pasta:

Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata.
Cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni sulla confezione fino al dente.
Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, quindi scolate la pasta.
Preparazione del ripieno:

In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio.
Aggiungete i lardelli di pancetta affumicata e fateli soffriggere finché non saranno dorati e croccanti.
Incorporate l’aglio tritato e i funghi a fette.
Far rosolare per 5-7 minuti, fino a quando i funghi saranno teneri e leggermente dorati.
Condire con un pizzico di sale e pepe.
Preparazione della salsa:

In una ciotola sbattere i tuorli con il parmigiano grattugiato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta per sciogliere il sugo.
Assemblaggio del piatto:

Ridurre il fuoco sotto la padella contenente la pancetta e i funghi.
Aggiungete gli spaghetti scolati e mescolate bene per ricoprirli con il ripieno.
Togliete la padella dal fuoco e versate subito sulla pasta il composto di uova e parmigiano.
Mescolare velocemente in modo che il sugo ricopra la pasta senza che le uova si rapprendano.
Se la salsa vi sembra troppo densa aggiungete un po’ di acqua di cottura tenuta da parte per adattarla alla consistenza desiderata.
Finitura:

Servire subito gli spaghetti su piatti caldi.
Cospargere con prezzemolo fresco tritato per il tocco finale.
Facoltativamente servire con ulteriore parmigiano grattugiato e pepe appena macinato a piacere.
Buon appetito!
Questa foto è stata ottimizzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale per rappresentare al meglio la ricetta

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire