Soufflé al formaggio

 

Soufflé al formaggio - 1Soufflé al formaggio - 2Soufflé al formaggio - 3

Per preparare il soufflé al formaggio, come prima cosa grattugiate il parmigiano e la groviera 1. In una pentola sciogliete il burro, salate e pepate 2. Aggiungete la noce moscata 3.

Soufflé al formaggio - 4Soufflé al formaggio - 5Soufflé al formaggio - 6

Unite la farina 4, il latte caldo 5 e portate a bollore mescolando di tanto in tanto. Dovrete ottenere un composto abbastanza denso. A questo punto spegnete la fiamma e aggiungete i formaggi 6.

Soufflé al formaggio - 7Soufflé al formaggio - 8Soufflé al formaggio - 9

Amalgamante per bene 7 fino ad ottenere un composto omogeneo 8. Lasciate intiepidire. Intanto sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi 9.

Soufflé al formaggio - 10Soufflé al formaggio - 11Soufflé al formaggio - 12

Aggiungete prima due tuorli 10, mescolate per amalgamare 11 e infine aggiungete l’ultimo tuorlo 12. Mescolate nuovamente e lasciate raffreddare completamente.

Soufflé al formaggio - 13Soufflé al formaggio - 14Soufflé al formaggio - 15

Nel frattempo cominciate a montare gli albumi e fermatevi quando saranno semimontati 13, aggiungete una parte del composto di formaggio e mescolate 14, unite tutto il resto del composto e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto 15.

Soufflé al formaggio - 16Soufflé al formaggio - 17Soufflé al formaggio - 18

Versate il tutto nelle cocotte del diametro di 8 cm alla base, 9 cm nella parte superiore e 5 cm di altezza, precedentemente imburrate 16 e spolverizzate con del parmigiano grattugiato 17. Cuocete in forno statico, preriscaldato, a 160°C per 10 minuti, poi, senza mai aprire il forno, alzate la temperatura a 200°C in modalità ventilata, e continuate la cottura per altri 10 minuti. Sfornate e servite subito il soufflé al formaggio 18.

Conservazione

Il soufflé al formaggio è meglio se gustato appena sfornato, quando è ancora caldo. La consistenza e il sapore sono al loro apice subito dopo la cottura, quindi cercate di servirlo immediatamente per ottenere il massimo effetto.

Consiglio

La scelta del formaggio è cruciale per il sapore del soufflé. Formaggi dal gusto deciso come possono aggiungere profondità e ricchezza al piatto. Potete anche combinare diversi tipi di formaggio per creare un sapore più complesso. Potete personalizzare il piatto aggiungendo ingredienti come erbe aromatiche, spezie o persino piccole quantità di verdure cotte come spinaci o funghi tritati. Questi elementi possono arricchire ulteriormente il sapore e aggiungere interesse visivo al piatto.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire