Sofficiotti prosciutto cotto e formaggio: la ricetta per farli in pochi minuti

Step 1
Versa il latte, il burro e un pizzico di sale nella casseruola. Fai cuocere fino a sciogliere il burro 1.

Step 2
Aggiungi la farina e mescola sul fuoco per unire gli ingredienti in un impasto liscio e compatto 2.

Step 3
Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo raffreddare 3.

Step 4
Mescola il formaggio con la besciamella 4.

Step 5
Infarina l’impasto, stendilo col matterello e taglialo in dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta 5.

Step 6
Versa al centro di ogni cerchio il ripieno di formaggio e il prosciutto a cubetti 6.

Step 7
Piega il cerchio a metà e fissa bene i bordi premendo con la forchetta 7, così da ottenere una sorta di raviolo. Prepara altri sofficiotti.

Step 8
Intingi i sofficiotti nell’uovo sbattuto e poi passali nel pangrattato 8.

Step 9
Friggili nell’olio bollente per 2 minuti per lato o fino alla doratura 9.

Step 10
I sofficiotti prosciutto e formaggio sono pronti per essere serviti 10 con una fresca insalata o verdure grigliate.

Consigli
Puoi variare la farcitura dei sofficiotti con un ripieno a base di pomodoro e mozzarella, spinaci e mozzarella, funghi trifolati e mozzarella o con l’abbinamento di verdure e formaggio che preferisci: un’ottima ricetta svuotafrigo.

Per una preparazione più leggera puoi cuocere i sofficiotti in forno: sistemali su una teglia rivestita con carta forno, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e cuoci in forno a 180 °C per 25 minuti, girandoli a metà cottura.

Conservazione
Puoi conservare i sofficiotti fatti in casa ancora crudi in frigo per 3 giorni, in un contenitore ermetico. Una volta cotti, invece, puoi conservarli per 1 giorno e riscaldarli prima di gustarli. Inoltre puoi anche congelare i sofficiotti da crudi, dopo la panatura: ti basterà poi friggerli o cuocerli in forno ancora congelati.

 

continua su: https://www.cookist.it/sofficini-fatti-in-casa/
https://www.cookist.it/

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire