- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di cacao
- 4 cucchiai di cacao
- 2 banane
- 2 uova
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione
Passaggio 1: preparativi
Inizia preparando gli ingredienti. Prendete le banane, eliminate le estremità, sbucciatele e tagliatele a fette. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la consistenza della torta sia perfetta.
Passaggio 2: mescolare
Adesso è il momento di preparare il composto. Rompete le uova nel bicchiere del mixer e aggiungete le banane, i 4 cucchiai di cacao e il lievito. Mescolare quindi per qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, senza grumi. Immagina l’aroma del cioccolato che inizierà a permeare la tua cucina!
Passaggio 3: cotto
Una volta pronto il composto, versatelo in uno stampo largo di circa 12 cm di diametro. Scuotere delicatamente lo stampo per uniformare il composto, quindi metterlo nel microonde per 5 minuti. Nel frattempo approfittatene per sciogliere al microonde il cacao amaro nel latte e mescolarlo per la decorazione finale.
Passaggio 4: decorazione
Una volta pronta la torta, sformatela capovolgendola su un piatto e decoratela versando sopra il cacao sciolto nel latte. Questo passaggio finale darà un tocco ancora più squisito alla tua creazione.
Ulteriori suggerimenti
- Potete aggiungere al composto noci o mandorle tritate per dargli un tocco croccante.
- Se preferite un sapore di cioccolato più intenso potete aumentare la quantità di cacao nel composto.
- Non dimenticate di ungere lo stampo prima di versare il composto per evitare che si attacchi!
Benefici
- Sano: questa torta al cioccolato non contiene zucchero o farina, il che la rende un’opzione più sana per gustare un delizioso dessert.
- Veloce: Con soli 5 minuti di preparazione potrai soddisfare la tua voglia di cioccolato in un batter d’occhio.
- Versatile: puoi adattare la ricetta aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti, come noci o pezzetti di frutta, per dare alla tua torta un tocco personalizzato.
Conclusione
In conclusione, questa ricetta di torta al cioccolato senza zucchero e senza farina è la soluzione perfetta per soddisfare la tua voglia di cioccolato in modo rapido, semplice e sano. Con ingredienti semplici e semplici passaggi, puoi goderti un delizioso dessert senza preoccuparti dell’eccesso di zucchero e farina. Osate provarlo e lasciatevi sorprendere dal suo sapore unico!
Domande frequenti
1. Posso sostituire le banane con un altro frutto? Sì, puoi sperimentare con altri frutti come l’avocado o la zucca per dare un tocco diverso alla tua torta.
2. Questa ricetta può essere preparata nel forno tradizionale anziché nel microonde? Sì, puoi cuocere la torta a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a completa cottura.
3. Questa torta è adatta alle persone con intolleranza al glutine? Sì, poiché non contiene farina, questa torta è adatta a chi soffre di intolleranza al glutine.
4. Posso usare il latte vegetale al posto del latte vaccino? Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di latte preferisci, che sia di mandorla, di soia o di cocco, a seconda delle tue preferenze o esigenze dietetiche.
5. Per quanto tempo si può conservare questa torta? Si consiglia di consumarlo entro due giorni dalla preparazione per gustarlo al meglio, anche se è possibile conservarlo in frigorifero per conservarlo più a lungo.