
Sbriciolata al Cioccolato: La Ricetta del Dolce con Guscio Friabile e Cuore Morbido
Istruzioni:
Preparare la base della sbriciolata: In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero semolato, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e sbriciolato. Aggiungi l’uovo e continua a lavorare l’impasto fino a ottenere delle briciole grossolane.
Preparare il ripieno al cioccolato: In un’altra ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, poi lascialo intiepidire leggermente e aggiungilo alla crema di ricotta. Mescola bene fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Assemblare la sbriciolata: Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una tortiera da 24 cm di diametro con carta forno. Versa metà delle briciole sul fondo della tortiera e compattale leggermente con le mani per formare una base uniforme. Distribuisci il ripieno di ricotta e cioccolato sulla base, quindi ricopri il tutto con le briciole rimanenti, cercando di distribuirle in modo uniforme.
Cuocere la sbriciolata: Inforna la sbriciolata al cioccolato per circa 35-40 minuti, o finché la superficie risulta dorata. Lascia raffreddare completamente la torta nella tortiera prima di sformarla e servirla.
Suggerimenti per servire e conservare:
La sbriciolata al cioccolato è deliziosa sia a temperatura ambiente che leggermente intiepidita. Puoi conservarla in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente. Se desideri, puoi riscaldarla per qualche secondo nel microonde prima di servirla per rendere il ripieno ancora più morbido.
Varianti:
Con nocciole: Aggiungi 50 g di nocciole tritate all’impasto per un tocco croccante che si sposa perfettamente con il cioccolato.
Ripieno al mascarpone: Sostituisci la ricotta con mascarpone per un ripieno ancora più cremoso e ricco.
Versione bianca: Utilizza cioccolato bianco al posto del fondente per una variante dal gusto più dolce e delicato.
FAQ:
Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della ricotta?
Certo! Puoi sostituire la ricotta con mascarpone o formaggio spalmabile per un ripieno diverso ma ugualmente cremoso.
È possibile preparare la sbriciolata in anticipo?
Sì, la sbriciolata al cioccolato può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per alcuni giorni. È perfetta per essere gustata anche il giorno dopo, quando i sapori si sono amalgamati.
Come evitare che il ripieno si secchi in cottura?
Assicurati di non cuocere troppo a lungo la sbriciolata e di mantenere il ripieno ben coperto con le briciole, in modo da proteggerlo durante la cottura.