Sanguinaccio: la ricetta della crema al cioccolato tipica di Carnevale

Step 1
Per preparare il sanguinaccio, versa lo zucchero in un pentolino d’acciaio dal fondo spesso 1.

Step 2
Spezia con la cannella in polvere 2.

Step 3
Setaccia la farina all’interno del tegame 3.

Step 4
Unisci anche il cacao amaro, anch’esso setacciato, così da evitare la formazione di grumi 4.

Step 5
Miscela le polveri con la frusta e inizia a versare il latte a filo, quindi porta sul fuoco e prosegui a mescolare a fiamma bassa, unendo il resto del latte 5.

Step 6
Dovrai ottenere una crema densa e avvolgente. A questo punto, aggiungi il cioccolato fondente spezzettato 6.

Step 7
Completa con il burro 7 e amalgama accuratamente il tutto, fino a ottenere un composto liscio e setoso.

Step 8
Trasferisci il sanguinaccio in una ciotola 8.

Step 9
Gustalo in tutta la sua bontà, con le chiacchiere o a cucchiaiate 9.

Conservazione
Il sanguinaccio si conserva in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 4-5 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire