
Salatini di pasta sfoglia: la ricetta per preparane 100 in soli 30 minuti
Preparazione:
Preparare la pasta sfoglia:
Srotola i due fogli di pasta sfoglia su una superficie piana. Se sono troppo grandi, puoi ritagliarli per ottenere una forma rettangolare o quadrata.
Farcia dei salatini:
Se usi il prosciutto cotto, taglialo a fette sottili.
Distribuisci una fetta di prosciutto (o formaggio) su ciascun rettangolo di pasta sfoglia, cercando di coprire tutta la superficie, ma lasciando un piccolo bordo libero.
Aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe (e, se ti piace, un po’ di erbe aromatiche).
Arrotolare la pasta:
Arrotola ciascun rettangolo di pasta sfoglia su se stesso, formando un cilindro stretto.
Taglia il rotolo in piccoli pezzi (circa 2 cm di larghezza) per ottenere i salatini.
Cottura:
Spennellare e cuocere:
Rivesti una teglia con carta da forno e disponi i salatini ben distanziati.
Sbatti l’uovo e spennella la superficie di ciascun salatino per farli dorare in cottura.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, o fino a quando i salatini sono dorati e croccanti.
Servizio:
Sforna i salatini e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli. Sono perfetti da gustare sia caldi che a temperatura ambiente.
Consigli:
Varianti: Puoi usare altri ripieni, come olive, pomodorini secchi, salmone affumicato o un mix di formaggi. Aggiungi anche semi di sesamo o papavero sopra per una nota croccante.
Conservazione: I salatini si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, oppure puoi congelarli crudi e cuocerli al momento.
Buon appetito!