Salatini al philadelphia

Per iniziare preparati tutti gli ingredienti pesati a portata di mano.

Poi versa tutti gli ingredienti nella ciotola di un mixer, aziona il mixer a velocità elevata fino a quando non ottieni un panetto.

Raccogli l’impasto e avvolgilo con pellicola, poi fallo riposare in frigorifero per circa quindici minuti.

Trascorso il tempo di riposo, inizia ad accendere il forno ed impostalo a 200 gradi, riprendi l’impasto stendilo con l’aiuto di matterello ad uno spessore di circa 1/2 centimetro (sconsiglio di farlo più sottile) e ritaglia la pasta con le formine.

Adagia i salatini su di una teglia ricoperta di carta forno, e metti su ogni salatino la spezie scelte per me (paprika dolce, paprika piccante, erba cipollina, semi di sesamo, origano).

Con queste dosi ottieni circa 30 salatini, poi dipende dalla grandezza degli stampini.

 

Cuoci i salatini a 200 gradi per quindici minuti.
Fai raffreddare prima di servirli.

Pubblicità

I salatini al philadelphia si conservano in una scatola di latta per circa 3 giorni.

Puoi scegliere le spezie che più ti piacciono per la finitura.

Si consiglia l’uso di philadelphia in vaschetta cremoso a temperatura ambiente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire