Salame di Cioccolato


-Passo 1: Preparare il cioccolato
In un pentolino, fai sciogliere il cioccolato fondente con il burro e lo zucchero a fuoco basso. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Togli dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. Aggiungi l’uovo, mescolando rapidamente per evitare che si cuocia. Se vuoi, aggiungi anche il rum e la vaniglia per dare un tocco aromatico.
-Passo 2: Sbriciolare i biscotti
In una ciotola capiente, sbriciola i biscotti secchi con le mani o un batticarne, in modo che rimangano pezzi piccoli ma non troppo fini. Non è necessario triturarli troppo, devono restare dei pezzetti irregolari, che daranno al salame la sua caratteristica texture.
-Passo 3: Unire gli ingredienti
Versa il composto di cioccolato fuso sui biscotti sbriciolati. Mescola bene il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola, fino a quando i biscotti saranno ben amalgamati al cioccolato.
-Passo 4: Formare il salame
Metti un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro e versaci sopra il composto di cioccolato e biscotti. Aiutandoti con la pellicola, forma un cilindro compatto, cercando di dargli la forma di un salame. Avvolgi bene il composto nella pellicola, cercando di stringere il più possibile per evitare che si formino bolle d’aria all’interno.
Metti il salame di cioccolato in frigorifero e lascialo riposare per almeno 4 ore, o meglio ancora tutta la notte, in modo che si compatti bene.
-Passo 5: Servire
Una volta che il salame di cioccolato è ben raffreddato, toglilo dalla pellicola e cospargilo di zucchero a velo per simulare l’aspetto della pelle del salame.
Taglialo a fette e servi. 

Voir moins
Toutes les réactions :

264

1
129

Commentaires

Luca Pavinati

Lo facevamo sempre a scuola ora di tecnica salame dolce
  • J’aime

  • Répondre
  • Voir la traduction
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire