Rustici con pasta sfoglia e prosciutto

  1. Per preparare i rustici con pasta sfoglia e prosciutto ho scelto il formaggio edamer che si scioglie bene, dando anche buon gusto!

  2. Estraete il rotolo di pasta sfoglia 5 minuti prima della preparazione.

  3. Tagliate il formaggio a fettine di 1 cm e qualche mm di spessore, ve ne servono 9 fette sottili.

    Prendete mezza fetta di prosciutto cotto e inserite all’interno 1 fettina di formaggio e avvolgete. Ve ne serviranno 9. Avvolgo il formaggio, in modo che il prosciutto contenta il formaggio che si scioglie.

  4. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in 3 parti.

    All’inizio di ciascuna sezione, posizionate i 3 rotolini di prosciutto e formaggio e arrotolate la pasta sfoglia. Fate lo stesso con le altri due parti.

  5. I nostri mini strudel di pasta sfoglia salati con prosciutto cotto e formaggio sono pronti! Metteteli in freezer per 30 minuti, in modo da facilitare il taglio. Se volete congelarli, trascorso il tempo, avvolgeteli con della pellicola trasparente e rimetteteli in freezer, in questo modo saranno pronti per quando vi serviranno.

  6. Accendete il forno statico a 190°C

    Riprendete i vostri rotolini semi congelati e tagliateli a pezzi di ca. 1 cm e mezzo.

  7. Tenendoli sempre uno vicino all’altro (per evitare che il formaggio fuoriesca), spennellateli con l’uovo sbattuto con il latte e spolverateli con semi di sesamo.

  8. Infornate i vostri rustici con pasta sfoglia nel forno statico preriscaldato a 190°C per ca. 25 minuti, fino a doratura.

  9. Una volta pronti, estraeteli e attendete 10 minuti, che si intiepidiscano prima di dividere i vari pezzi con il coltello. La cosa bella è che dovrete solo ricalcare i pezzi, tagliando il formaggio, ma saranno perfettamente integri, dato che la pasta sfoglia è già pre-tagliata! Tutti pronti per l’aperitivo o per il buffet ?

  10. Rustici con pasta sfoglia e prosciutto: conservazione

    Per gustarli al meglio, vi consiglio di prepararli 30 minuti prima di quando li servirete. Se dovessero avanzare, vi consiglio di riporli in sacchetti alimentari di nylon (tipo quelli del congelatore), a temperatura ambiente. Sono buonissimi anche nei giorni seguenti, anche se la pasta sfoglia diventa più morbida (ma a dire il vero proprio non mi dispiace). I rustici con pasta sfoglia si possono congelare già ripieni da crudi.

    Rustici con pasta sfoglia e prosciutto per buffet veloce e aperitivo - mini strudel di pasta sfoglia e prosciutto
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire