Risotto con salmone:

  • Coprite con un coperchio e proseguite la cottura, a fiamma moderata, aggiungendo man mano altri mestoli di brodo, in modo che non si asciughi. Regolatevi con i tempi di cottura indicati sulla vostra confezione del riso.

  • Preparazione del risotto con salmone e cottura del salmone

    In una padella a parte, rosolate le Pepite di salmone con un filo di olio: basteranno 4-5 minuti. Salate e pepate leggermente e tenete da parte.

  • metà cottura del riso, unite il salmone e proseguite la cottura fino al termine.

  • Cottura del risotto con salmone

    In ultimo, mantecate il vostro Risotto con salmone con il burro e qualche cucchiaio di parmigiano, regolate di sale e amalgamate con cura. Unite anche le nocciole tritate, tenendone qualcuna per la decorazione finale.

  • Servite il vostro Risotto salmone e nocciole decorato con prezzemolo tritato. Buon appetito!

  • Conservazione del Risotto con salmone e nocciole

    1. Il Risotto con salmone è ottimo appena fatto, caldo e fumante. Se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero per 1 giorno all’interno di un contenitore ermetico. Il giorno dopo potete scaldarlo in padella con un filo di olio oppure preparare dei piatti di recupero come il Riso al forno o lo Sformato di riso al forno.

      Si sconsiglia la congelazione.

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire