Risotto ai peperoni con crema di capesante, primo piatto tricolore

Arrostite i peperoni sulla griglia, finché non riuscirete a spellarli agevolmente, quindi puliteli, tagliateli a cubetti e frullateli con un paio di cucchiai di olio, sale, pepe qualche foglia di basilico spezzettata e un cucchiaio di brodo: dovrete ottenere una salsa cremosa.
Scaldate un filo di olio in una padella e rosolatevi l’aglio; unite le capesante, sfumate con una spruzzata di vino, lasciate evaporare, poi cuocetele per un paio di minuti, regolando di sale e di pepe. Trasferite le capesante con il loro intingolo nel frullatore, unite qualche cucchiaio di brodo vegetale e frullate, finché non otterrete un composto cremoso e abbastanza denso.
Tritate lo scalogno e rosolatelo con un paio di cucchiai di olio; unite il riso e lasciatelo tostare, quindi sfumate con ½ bicchiere di vino e portate a cottura mescolando e unendo, di tanto in tanto, un mestolo di brodo.
Amalgamate al risotto la salsa di peperoni, quindi spegnete la fiamma e mantecatelo con il formaggio grattugiato, una noce di burro e una macinata di pepe; lasciate riposare il risotto per qualche minuto, a pentola coperta.
Distribuite il risotto nei piatti, completate con la crema di capesante e qualche foglia di basilico e servite.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire