Risotto ai carciofi

Preparazione:
Preparare i carciofi:

Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e la parte superiore, poi taglia il gambo e dividili in quarti. Rimuovi la peluria interna (se presente) e taglia a fettine sottili.

Metti le fettine di carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.

Soffritto:

In una padella larga, scalda l’olio e 25 g di burro. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio schiacciato. Fai soffriggere fino a che la cipolla diventa trasparente.

Cottura dei carciofi:

Aggiungi i carciofi nella padella e cuoci per circa 5-6 minuti, mescolando spesso. Regola di sale e pepe.

Preparare il risotto:

In una casseruola, fai tostare il riso con un po’ di olio e il restante burro per 1-2 minuti, mescolando. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.

Unire il brodo:

Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e facendo assorbire il liquido prima di aggiungere altro brodo. Continua a cuocere per circa 15-18 minuti, finché il riso non è al dente.

Unire i carciofi al risotto:

Quando il risotto è quasi pronto, aggiungi i carciofi già cotti e mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Continua a cuocere fino a quando il risotto è perfetto.

Mantecatura:

A fuoco spento, aggiungi il parmigiano grattugiato (se lo desideri) e mescola bene per ottenere un risotto cremoso.

Servire:

Impiatta il risotto ai carciofi e servi caldo, decorando con qualche foglia di carciofo croccante (se ti piace) o un po’ di prezzemolo tritato.

Consigli:
Puoi arricchire il risotto aggiungendo un po’ di limone grattugiato o qualche scaglia di parmigiano prima di servire per dare un tocco fresco e aromatico.

Se preferisci un risotto ancora più cremoso, aggiungi una piccola quantità di panna fresca alla fine.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire