Prima di tutto, se non li avete acquistati già puliti, pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, fino ad arrivare al cuore. Poi dividete in 4 parti eliminate dal cuore di ogni carciofo la barbetta e le foglioline pungenti viola. dividete ogni quarto in un’altra metà.
Riponete in acqua ghiacciata i pezzi puliti e continuate fino ad esaurimento ingredienti.
Infine saltate in una padella larga gli 1 aglio sbucciato e precedentemente schiacciato con 2 cucchiai di olio per 1 minuto.
Poi aggiungete i carciofi, una manciata di prezzemolo tritato molto fine e lasciate rosolare in padella per 2 – 3 minuti , aggiungete 4 – 5 cucchiai di brodo vegetale bollente e lasciate stufare con coperchio per 15 minuti a fiamma bassa.
Nel frattempo aggiungete in un’altra padella larga, l’altro aglio sbucciato e schiacciato con 2 cucchiai di olio, fate rosolare per 1 minuto, aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto.
Poi aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare completamente a fiamma vivace:
Aggiungete un cucchiaio di brodo vegetale bollente e iniziate a cuocere il risotto lentamente.
Nel frattempo frullate la maggior parte dei carciofi con il loro succo, togliendone da parte 2 – 3 per ogni piatto. Filtrate bene la crema di carciofi in modo che sia senza filamenti.
Aggiungetela al risotto e continuate a cuocere aggiungendo brodo vegetale al bisogno. Si cuocerà nel giro di 12 – 13 minuti!
Quando è arrivato ad una consistenza cremosa, spegnete il fuoco, mantecate con 2 cucchiai di olio e parmigiano! Servite caldo con i carciofi per ogni piatto e una manciata di prezzemolo.
Ecco pronto il vostro Risotto ai carciofi!
Se avete cotto al dente si conserva anche il giorno successivo!