Riso con funghi e castagne

 

  1. Riso con funghi e castagne

    Iniziate preparando il brodo vegetale, che vi servirà per la cottura.

    Sgusciate le castane, eliminate la pellicina e tagliatele a pezzetti (io ho tagliato ogni castagna in 4 pezzi).

    Spellate la cipolla e tritatela in modo grossolano.

    Tagliate la carota a dadini.

    Lavate e asciugate il rametto di rosmarino.

  2. Scaldate un filo d’olio in un tegame e rosolatevi la cipolla, la carota e il rametto di rosmarino per un paio di minuti. Unite le castagne e circa la metà del brodo vegetale che avete a disposizione; mettete un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento.

  3. Sbucciate le patate, sciacquatele e tagliatele a dadi.

  4. Trascorsi i 15 minuti, eliminate il rametto di rosmarino, aggiungete il riso, le patate e un altro po’ di brodo e proseguite la cottura per altri 18 – 20 minuti (regolatevi con i tempi di cottura riportati sulla confezione del riso). Rigirate di tanto in tanto e aggiungete altro brodo bollente man mano che occorre.

  5. Nel frattempo mondate i funghi tagliando la parte terrosa del gambo, sciacquateli rapidamente sotto l’acqua corrente e asciugateli e tagliateli a fettine.

    Scaldate un filo d’olio in una padella e rosolatevi lo spicchio d’aglio spellato per circa 1 minuto. Aggiungete i funghi e rosolateli per 2 – 3 minuti; spegnete il fornello ed eliminate lo spicchio d’aglio.

  6. Circa 5 minuti prima di togliere la zuppa dal fuoco, aggiungete i funghi e regolate di sale. A piacere potete aggiungere qualche pizzico di pepe o di peperoncino.

    Servite la zuppa di riso con funghi e castagne ben calda.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire