RICETTE PANE VELOCE

Seguire questi passaggi ti permetterà di ottenere un pane casereccio, fragrante e delizioso, perfetto per qualsiasi occasione.

Ezoic

    1. Inizia con l’attivazione del lievito: In una ciotola capiente, versa 200 g di acqua tiepida e aggiungi il cucchiaino di sale, lo zucchero e il lievito secco. Mescola bene per sciogliere il lievito e i cristalli di zucchero, quindi lascia riposare il composto per circa un’ora. Durante questo periodo, il lievito inizierà a fermentare e a produrre bolle, segno che l’impasto è pronto per proseguire.

    2. Aggiungi la farina: Trascorsa un’ora, inizia ad aggiungere gradualmente la farina all’impasto. Mescola continuamente fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Una volta che tutta la farina è stata incorporata, continua a mescolare fino a quando non avrai un impasto consistente. Copri la ciotola con un panno pulito e lascia lievitare per circa due ore in un luogo caldo e asciutto.

      Ezoic

    3. Formazione del panetto: Dopo che l’impasto ha lievitato per due ore, vedrai che sarà aumentato di volume. A questo punto, rovescia l’impasto su una superficie infarinata e forma un panetto. Incidi dei tagli sulla superficie con un coltello affilato, in modo che il pane possa espandersi uniformemente durante la cottura.

Ezoic

  1. Cottura: Preriscalda il forno a 200°C e inforna il panetto per 30 minuti. Durante la cottura, il pane svilupperà una crosta dorata e croccante. Dopo 30 minuti, controlla il pane: se è dorato e suona vuoto quando picchiettato sulla base, allora è pronto.

  2. Raffreddamento: Una volta sfornato, lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo. Questo passaggio è importante per evitare che l’umidità all’interno del pane lo renda molle.

    Ezoic

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire