Ricetta per le Brioche

-Preparazione

1. Preparare il lievitino

Sciogli il lievito nel latte tiepido insieme a 1 cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti finché si forma una leggera schiuma in superficie.

2. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente (o nella planetaria), versa la farina, lo zucchero e il pizzico di sale.

Aggiungi il lievitino e inizia a impastare.

Unisci le uova, una alla volta, continuando a impastare.

Incorpora il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e leggermente appiccicoso.

Forma una palla con l’impasto, copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

3. Formare le brioche

Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata.

Dividilo in pezzi da circa 70-80 g ciascuno.

Forma delle palline lisce e compatte oppure dei filoncini per creare le classiche brioche intrecciate.

Disponi le brioche su una teglia rivestita con carta forno, ben distanziate tra loro.

Coprile con un canovaccio e lascia lievitare per altri 40-50 minuti.

4. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).

Spennella le brioche con il tuorlo sbattuto insieme al latte.

Cuoci in forno caldo per circa 15-18 minuti, finché saranno ben dorate e soffici.

5. Servire

Una volta raffreddate, spolvera le brioche con zucchero a velo o glassale con miele per una finitura ancora più golosa.

Gustale semplici o farcite con marmellata, Nutella o crema pasticcera.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire