Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la Pasta e ceci
Prima di tutto mettere a bagno i ceci secchi con un cucchiaino di bicarbonato per circa 12h ( 1 notte) passaggio che potete saltare se utilizzate i ceci in scatola.
Poi soffreggete in una pentola capiente gli spicchi d’aglio precedentemente sbucciate e schiacciati con l’olio per 1 minuto.
Aggiungete i ceci, lasciate rosolare nel soffritto a fiamma vivace girando 1 minuto. Aggiungete il prezzemolo tritato.
Se avete utilizzato i ceci secchi, allungate con 3 bicchieri d’acqua e lasciate cuocere per circa 40 – 50 minuti con coperchio finché non risultano morbidi.
Se avete utilizzato i ceci lessati aggiungete 1 solo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco basso con coperchio.
Infine prelevate 1 mestolo colmo di ceci e ponete da parte.
Poi aggiungete alla pentola circa 2 bicchieri d’acqua, fate bollire e aggiungete la pasta che avete scelto:
A questo punto fate cuocere su fuoco bassissimo il tempo necessario che richiede la pasta. Cambia a seconda della grandezza e del formato! per le casarecce ci vorranno circa 12 minuti, ma controllate bene e soprattutto girate spesso, in modo che la pasta non si attacchi al fondo e risulti cremosa.
Il risultato finale dev’essere una pasta con i ceci cremosa, avvolgente
A pochi minuti dalla fine, eliminate l’aglio; aggiungete il sale, il mestolo di ceci messo da parte e un’altra manciata di prezzemolo tritato. Girate e completate la cottura.
Ecco pronta la Pasta e ceci . Servitela calda!
Se avete cotto la pasta al dente, potete riscaldarla per il giorno dopo.