Polpette di pollo con crema all’arancia

 

  1. Questa ricetta può essere realizzata con il petto di pollo o con qualsiasi altra parte senza la pelle. Ottime anche le cosce, a cui sono state eliminate pelle, ossa, cartilagine e nervature.

  2. Si può comprare la carne già macinata, oppure farla tritare al macellaio di fiducia, o, ancora, farlo da sè. In questo caso, tagliare la carne a tocchetti e metterla, poco alla volta, in un robot da cucina.

  3. Per far sì che la carne si macini al meglio, aggiungere del pangrattato nel robot. Naturalmente tolto dal totale degli ingredienti. La carne dovrà risultare macinata finemente.

  4. Una volta fatto questo lavoro, mettere la carne in una ciotola capiente. Aggiungere sale e pepe, in base ai propri gusti, due uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo sminuzzato e, se ne è rimasto, il pangrattato.

  5. Grattugiare la buccia di 1 arancia e aggiungerla all’impasto, come pure circa 100 ml di succo dell’agrume. Impastare, cercando di amalgamare bene tutti gli ingredienti.

  6. Formare le polpette, dando la forma che si desidera. Mettere della farina in un piatto e passarvi dentro le polpette, sistemandole, man mano, su di un vassoio, cercando di non sovrapporle.

  7. Versare dell’olio in una padella antiaderente, lasciare scaldare a fuoco moderato e situarvi dentro le polpette. Aspettare che si dorino da un lato, quindi, rigirarle per farle dorare anche dall’altro.

  8. Quando tutte le polpette saranno cotte, rimetterle in padella tutte assieme e aggiungere il rimanente succo di arancia e 200 ml di acqua. Coprire con un coperchio e abbassare il fuoco a minimo.

  9. Dopo un po’, rigirare le polpette e lasciare cuocere fino a quando il succo non si sarà ristretto e si sarà formata una cremina. A questo punto, spegnere il fuoco, impiattare e far cadere sulle polpette il sughetto di fondo e del prezzemolo tritato.

  10. Le Polpette di pollo con crema all’arancia sono pronte. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire