
Polpette di patate fritte croccanti con salsa allo zenzero
Prepara le polpette di patate:
Fai bollire le patate in acqua salata finché non sono tenere, circa 10-12 minuti. Scola e lascia raffreddare.
Una volta raffreddate, grattugia o schiaccia le patate fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungi sale q.b. e 2-4 cucchiai di farina, a seconda della varietà di patate. Mescola fino a formare un impasto. Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto in 8 palline.
Friggi le palline di patate:
Scalda l’olio di semi di girasole in una padella a fuoco medio.
Immergi con cura le palline di patate nell’olio caldo e friggi per circa 3-5 minuti fino a quando non diventano dorate e croccanti.
Togli le palline di patate fritte dall’olio e scolale su carta assorbente.
Prepara la salsa allo zenzero:
In una piccola ciotola, unisci panna acida, zenzero grattugiato, aglio tritato, succo di limone, zucchero, sale e pepe nero.
Mescola fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Assaggia e aggiusta di condimento se necessario.
Servi le palline di patate:
Servi le palline di patate croccanti calde con la salsa allo zenzero a parte per intingerle. Buon appetito!
Suggerimenti per servire
Servi con un contorno di insalata fresca per un pasto completo.
Accompagna una bevanda fredda come limonata o tè freddo.
Servi come antipasto per una festa insieme ad altri stuzzichini.
Aggiungi una spolverata di erbe fresche come coriandolo o prezzemolo in cima per un sapore extra. Servire con una salsa piccante come quella al peperoncino dolce o alla maionese all’aglio per variare.
Suggerimenti per la cottura:
Assicurati di far raffreddare completamente le patate bollite prima di schiacciarle per evitare che l’impasto diventi troppo appiccicoso.
Puoi usare qualsiasi olio neutro per friggere, ma l’olio di girasole conferisce la migliore croccantezza.
Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi un po’ più di farina per rassodarlo.
Friggi le palline di patate in più riprese per evitare di riempire troppo la padella, il che potrebbe renderle mollicce.
Non saltare la fase di sgocciolatura: metti le palline di patate fritte su un tovagliolo di carta per rimuovere l’olio in eccesso.
Benefici nutrizionali:
Le patate sono un’ottima fonte di fibre e forniscono vitamine essenziali come la vitamina C e B6.
Lo zenzero nella salsa ha proprietà antinfiammatorie e aiuta la digestione.
L’aglio aiuta a rafforzare il sistema immunitario e ha antiossidanti. La panna acida e l’aggiunta di succo di limone offrono una dose di probiotici e vitamina C.
Informazioni dietetiche:
Senza glutine (purché la farina utilizzata sia senza glutine)
Vegetariano
Ricco di latticini (contiene panna acida, che può essere sostituita con alternative senza latticini)