Polpette di lenticchie al sugo

Per iniziare, dopo aver aperto la scatola di lenticchie precotte, mettile in un colapasta , sciacquare perfettamente sotto il getto dell’acqua corrente.

Poi quando sono ben colate mettile in un mixer insieme agli altri ingredienti, sale, formaggio grattugiato, prezzemolo e pangrattato, aziona il mixer a più riprese fino ad ottenere un composto morbido e facilmente lavorabile.

Trasferisci il composto ottenuto in una ciotola, amalgama bene e poi forma le polpette, metti al centro di ogni polpetta un pezzetto di caciocavallo.

In una padella fai scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva e fai dorare le polpette di lenticchie prima da un lato e poi dall’altro.

Togli le polpette, e nella stessa padella metti lo spicchio di aglio con due cucchiai di olio, poi il sugo di pomodoro, basilico e fai cuocere per circa una decina di minuti, regola di sale.

Aggiungi al sugo di pomodoro le polpette e falle insaporire ancora pochi minuti.

Le polpette di lenticchie sono pronte, morbide, gustose e con cuore filante.

Le polpette di lenticchie si conservano in frigorifero per un massimo di due giorni.

Puoi scegliere di gustarle anche semplicemente ripassate in padella.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire