polpette al sugo

Passaggio 1: preparare le polpette
In una ciotola capiente unire la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio, la cipolla tritata, il prezzemolo, l’origano, il sale e il pepe. Mescolare bene con le mani finché tutti gli ingredienti non saranno ben incorporati.
Forma delle palline delle dimensioni di una pallina da ping-pong (o della dimensione che preferisci).
In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete le polpette e fatele rosolare su tutti i lati per circa 5-7 minuti. A questo punto non è necessario cuocerli completamente, finiranno di cuocersi nella salsa di pomodoro. Toglieteli e metteteli da parte.
Passaggio 2: preparare la salsa di pomodoro
Nella stessa padella (o casseruola), scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e far rosolare fino a quando diventano traslucidi e fragranti (circa 2 minuti).
Aggiungete nella padella i pomodorini schiacciati e la passata di pomodoro. Mescolare bene.
Aggiungete lo zucchero, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Lasciate cuocere la salsa a fuoco basso per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Passaggio 3: finalizzazione
Aggiungere le polpette rosolate alla salsa di pomodoro e cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a cottura ultimata e la salsa si sarà leggermente addensata. Mescolate di tanto in tanto per evitare che le polpette si attacchino.
Assaggiare la salsa e aggiustare di sale e pepe se necessario.
Passaggio 4: servire
Servire le polpette con la salsa di pomodoro sopra pasta, riso o con una baguette croccante.
Decorare con parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco per il tocco finale.
Consigli e varianti
Potete aggiungere alla salsa un po’ di peperoncino o di peperoncino in scaglie per una versione più piccante.
Per delle polpette più morbide potete sostituire metà della carne macinata con macinato di maiale oppure aggiungere un po’ di ricotta al composto.
Questa ricetta può essere realizzata anche con polpette vegetariane sostituendo la carne con lenticchie o verdure tritate. Vedi di meno
Commenti
Patoune Maksic
GRAZIE
1 settimana
Risposta
Cathy Catteau
Niente a che vedere con la vera ricetta delle polpette al pomodoro. Queste sono polpette italiane.
Per le polpette al pomodoro non si usa carne macinata ma maiale. E la salsa di pomodoro è con farina e concentrato di pomodoro.
1 settimana
Risposta
Pierre Lagrange
Ricetta molto italiana ma evitate basilico (niente a che vedere con prezzemolo e origano) e zucchero 😉. Il basilico si adatta meglio alle preparazioni di verdure (niente basilico su ragù o ragù alla bolognese) e non va mescolato con altre erbe aromatiche.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire