Plumcake salato

  1. Accendete il forno statico a 180°C

  2. Sbattere le uova con olio e latte - Plumcake salato

    In una scodella, rompete le uova. Unite l’olio di semi, il latte, una presa di sale e una spolverata di pepe. Mescolate il tutto con una frusta a mano, solo per amalgamare gli ingredienti.

  3. Amalgamare l'impasto del plumacake rustico

    Incorporate anche la farina, il parmigiano e il lievito istantaneo e mescolate con la frusta.

  4. Aggiunta di salumi e formaggi - Ricetta Plumcake salato

    In ultimo, aggiungete la pancetta e la provola a dadini, i funghi trifolati scolati dall’olio e le olive denocciolate, tagliate a rondelle. Amalgamate gli ingredienti con una spatola. L’impasto del plumcake salato è già pronto.

  5. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake che misura 24 x 10 cm o foderatelo di carta da forno e versate all’interno il composto. Livellate bene e decorate la superficie con qualche funghetto tenuto da parte.

  6. Cottura del Plumcake salato soffice

    Infornate il plumcake rustico nel forno statico preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti, fino a doratura. Una volta pronto, attendete che si raffreddi nel suo stampo prima di estrarlo.

  7. Ricetta plumcake salato - plumcake rustico

    Appena tiepido, potrete gustarvi il vostro Plumcake salato in tutta la sua bontà!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire