Plumcake Salato

 

Istruzioni

Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con il latte e l’olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, il sale e il pepe. Mescola bene con una frusta o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere gli ingredienti
Unisci al composto il formaggio grattugiato e il prosciutto cotto tagliato a cubetti piccoli. Se desideri, puoi anche aggiungere delle erbe aromatiche tritate finemente per un tocco di freschezza e profumo.

Mescolare bene
Mescola bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato.

Versare nello stampo
Versa l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente unta e infarinata (oppure rivestito con carta da forno). Livella la superficie con una spatola.

Cuocere
Inforna in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 35-40 minuti, o fino a quando il plumcake non sarà dorato in superficie e, infilando uno stuzzicadenti al centro, uscirà asciutto.

Far raffreddare e servire
Una volta cotto, sforna il plumcake salato e lascialo raffreddare per qualche minuto. Puoi servirlo tiepido o a temperatura ambiente, tagliato a fette.

Suggerimenti per Servire e Conservare
Il plumcake salato è ideale per essere servito come antipasto o stuzzichino, magari accompagnato da una salsa o da una crema spalmabile. Puoi abbinarlo anche a un’insalata mista per un piatto più completo.
Se hai degli avanzi, puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni, avvolgendo il plumcake in pellicola trasparente o mettendolo in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, basta scaldarlo in forno o in una padella antiaderente.

Varianti
Con verdure: Aggiungi delle verdure grigliate o saltate in padella (zucchine, melanzane, peperoni) per una versione più ricca e colorata.
Con formaggi diversi: Puoi utilizzare formaggi come mozzarella, fontina o taleggio, per rendere il plumcake ancora più filante.
Versione vegetariana: Sostituisci il prosciutto con tofu, legumi o verdure di stagione per una versione vegetariana.
FAQ
Posso usare un altro tipo di farina?
Sì, puoi sostituire la farina 00 con farina integrale, farina di mais o farina senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare leggermente.

Posso preparare il plumcake in anticipo?
Sì, il plumcake salato può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo e scongelarlo quando ne hai bisogno.

Come posso rendere il plumcake più morbido?
Per un plumcake ancora più morbido, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di yogurt bianco al composto, oppure sostituire parte dell’olio con del latte.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire