-
Preparazione dell’impasto:
- Sciogli il lievito in acqua tiepida e versalo nella farina.
- Aggiungi sale e olio, poi impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Copri l’impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo per 2 ore.
-
Cottura della scarola:
- Lava e taglia la scarola a pezzi.
- In una padella, scalda l’olio con l’aglio schiacciato.
- Aggiungi la scarola e falla appassire.
- Dopo qualche minuto, unisci le olive, i capperi e le acciughe.
- Cuoci per circa 10 minuti, poi lascia raffreddare.
-
Assemblaggio della pizza:
- Dividi l’impasto lievitato in due parti.
- Stendi la prima metà su una teglia rivestita di carta forno.
- Distribuisci uniformemente il ripieno sulla base.
- Copri con la seconda metà di impasto, sigilla bene i bordi e pratica qualche foro sulla superficie.
-
Cottura:
- Inforna in forno preriscaldato a 200°C.
- Cuoci per circa 30-35 minuti fino a quando non diventa dorata.
- Lascia intiepidire prima di servire.
Tecniche Avanzate
Per migliorare ulteriormente la tua pizza di scarola, considera i seguenti suggerimenti:
- Lievitazione prolungata: Per un impasto ancora più saporito, lascia lievitare l’impasto in frigorifero per 12-24 ore.
- Aggiunta di aromi: Incorpora nel ripieno erbe aromatiche come il basilico o il rosmarino per un sapore più intenso.
- Uso di ingredienti di alta qualità: Scegli sempre olive e olio extravergine d’oliva di alta qualità per un risultato migliore.
Manutenzione e Conservazione
- Conservazione: Puoi conservare la pizza di scarola in frigorifero per fino a 3 giorni.
- Riscaldamento: Per riscaldarla, mettila in forno a 180°C per circa 10 minuti.
Adattamenti Dietetici
- Versione vegana: Elimina le acciughe e utilizza un formaggio vegano se desideri aggiungere un tocco cremoso.
- Senza glutine: Sostituisci la farina 00 con una miscela di farine senza glutine adatta per lievitati.
Errori Comuni e Soluzioni
Molti errori possono essere evitati seguendo attentamente le istruzioni e misurando gli ingredienti con precisione. Tuttavia, se l’impasto non lievita adeguatamente, assicurati che il lievito sia fresco e che l’ambiente sia sufficientemente caldo.
FAQ
- Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto fino a 24 ore prima e conservarlo in frigorifero.
- Cosa posso usare al posto delle olive nere di Gaeta? Puoi utilizzare qualsiasi tipo di oliva nera di buona qualità.
Conclusione
La pizza di scarola è una ricetta ricca di storia e sapore, perfetta per ogni occasione. Seguendo questi consigli, potrai preparare una pizza deliziosa che sarà sicuramente apprezzata da tutti i tuoi ospiti.
vedere il seguito alla pagina successiva