Procedura
- Iniziamo accendendo il forno, lo impostiamo a circa 180°C in modo che si scaldi mentre prepariamo la pizza.
- Ora lavoreremo l’avena, per questo utilizzeremo un processore o un frullatore. Maciniamo finché non diventa una specie di farina e la trasferiamo in un contenitore.
- Invece sbattiamo leggermente gli albumi e li aggiungiamo all’avena.
- Aggiungete il sale, il lievito e il cucchiaio di olio. Mescoliamo bene con l’aiuto delle mani. Ovviamente avremo la consistenza dell’impasto della pizza con farina comune ma si può modellare, dovrà essere un impasto poco compatto e poco molle.
- Prendiamo una teglia per pizza o qualunque stampo vogliamo e la rivestiamo con carta forno.
- Versiamo l’impasto di avena, tenendo sempre presente che dovrà avere uno spessore di mezzo centimetro. Ricordiamoci che quando avrai il lievito qualcosa lieviterà.
- La mettiamo in forno per circa 10 minuti, trascorso questo tempo la togliamo e con molta attenzione affinché non si rompa, la giriamo. Distribuiamo la salsa che vogliamo e rimettiamo in forno.
- Lasciamo cuocere ancora per circa 10 minuti e poi aggiungiamo la mozzarella tagliata a fettine sottili.
- Rimettere in forno finché il formaggio non si scioglie.
- Sforniamo e se vogliamo aggiungiamo qualche fetta di pomodoro e qualche foglia di basilico, una bomba!
Suggerimenti e consigli
- Se vogliamo possiamo sostituire gli albumi, se facciamo questa operazione sarà necessario sostituire anche il lievito.
Utilizzeremo circa 200 cc di acqua tiepida e in sostituzione del lievito utilizzeremo 2 cucchiaini di lievito per dolci. - Consigliamo sempre di utilizzare pomodori freschi per preparare il sugo, è molto più gustoso.
vedere il seguito alla pagina successiva