Piadina senza lievito

Introduzione

La ricetta che stiamo per esplorare è un classico esempio di come la semplicità possa incontrare il gusto e la tradizione culinaria italiana. Senza l’uso del lievito, questa base per piatti può essere adattata in numerose varianti, rendendola un’opzione versatile per cene rapide ma deliziose. Originaria probabilmente delle cucine casalinghe italiane dove l’economia degli ingredienti giocava un ruolo fondamentale, questa ricetta ha guadagnato popolarità per la sua facilità di preparazione e per la personalizzazione infinita che permette attraverso le farciture.

Ingredienti

Per preparare questa base semplice ma gustosa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 gr di farina 00: La scelta della farina 00 è ideale per la sua finezza e per la capacità di creare un impasto liscio e malleabile.
  • 70 ml di acqua: L’acqua deve essere a temperatura ambiente per facilitare l’amalgama degli ingredienti.
  • 40 ml di latte: Il latte arricchisce l’impasto, rendendolo più morbido e dandogli un leggero sapore cremoso.
  • 20 ml di olio di oliva: L’olio di oliva è essenziale per dare elasticità all’impasto e per aggiungere un tocco di sapore mediterraneo.
  • 1 pizzico di sale: Il sale è cruciale per esaltare tutti i sapori degli altri ingredienti.

Assicurati di avere tutti questi ingredienti pronti prima di iniziare la preparazione, così da rendere il processo più fluido e meno stressante.

Istruzioni Passo-Passo

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire