-
Peperonata: ricetta e preparazione
Come si fa la peperonata? Come vi dicevo, è molto semplice preparare la peperonata. Dovrete solo rispettare i tempi che vi lascio qui sotto, in moda da garantire una cottura uniforme degli ingredienti. Potete utilizzare anche del peperone verde (ma personalmente preferisco utilizzare solo peperoni giallo o rossi) e utilizzare cipolla gialla, rossa o cipolla di Tropea, in base a quella che avete in casa.
- Preparate il brodo vegetale. Se avete fretta, potete utilizzare anche il dado.
- Lavate e pulite i peperoni, eliminate i semi e le lamelle bianche. Tagliateli prima a falde, poi a pezzi di alcuni centimetri (dicono che la misura giusta sia quella di un boccone).
-
- Tagliate la cipolla a dadini.
- In una padella antiaderente capiente mettete 2 cucchiai di olio, la cipolla a dadini e i peperoni. Lasciate rosolare per qualche minuto a fiamma alta e poi aggiungete alcuni mestoli di brodo.
- Dopo qualche minuto, abbassate la fiamma e coprite la pentola con un coperchio. Lasciate cucinare per 20 minuti (fiamma moderata), controllando se la peperonata non si è asciugata troppo. In quel caso aggiungete ancora qualche mestolo di brodo.
-
- Nel frattempo tagliate i pomodori a dadini non troppo piccoli.
- Trascorsi i 20 minuti, aggiungete ai peperoni anche i pomodori a dadini, la passata di pomodoro e una spolverata abbondante di origano. Mescolate bene e continuate la cottura per altre 10 minuti, sempre coperto. Aggiungete del brodo se dovesse servire.
- A questo punto, proseguite la cottura per altri 10 minuti senza coperchio, ma sempre a fiamma moderata.
-
- Negli ultimi minuti alzate la fiamma e aggiungere il sale, una spolverata di pepe e il prezzemolo tritato. Continuate a mescolare per evitare che il fondo si attacchi.
- Assaggiate per sentire se la consistenza dei peperoni è quella giusta per voi ! Aggiungete un filo di olio a crudo e la peperonata classica è pronta. Si può servire calda o fredda, a secondo dei vostri gusti.
-
Peperonata: conservazione
vedere il seguito alla pagina successiva