Pasta Matta


-Mescolare gli ingredienti secchi:
In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola bene per distribuire uniformemente il sale.
-Aggiungere i liquidi:
Fai un buco al centro della farina e versa l’olio e l’acqua. Se vuoi, puoi aggiungere anche l’aceto, che aiuterà a rendere la pasta più friabile, ma è facoltativo.
-Impastare:
Inizia a mescolare con una forchetta o con le mani, incorporando gradualmente la farina nei liquidi. Quando il composto inizia a prendere forma, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e impasta per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Non dovrà essere troppo elastico, ma abbastanza morbido e liscio.
-Stendere la pasta:
Non è necessario fare riposare la pasta. Prendi l’impasto e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata, cercando di ottenere una sfoglia sottile. Puoi stenderla direttamente sulla teglia o su un foglio di carta da forno, a seconda della ricetta.
-Utilizzo:
La pasta matta è pronta per essere utilizzata subito. Puoi usarla come base per torte salate, come per esempio la quiche Lorraine, per rustici farciti, o anche per preparare crostate salate o dolci. Cuocila in forno a 180°C per 20-25 minuti, o comunque fino a doratura, a seconda dello spessore e della farcitura.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire