Step 1
Per prima cosa, tuffa le linguine in acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione 1.
Step 2
Nel frattempo, sguscia i gamberi 2 ed elimina con l’aiuto di uno uno stecchino il filamento scuro dell’intestino.
Step 3
Man mano che sono pronti, sistema i crostacei su un piatto da portata 3 e tieni da parte.
Step 4
In un tegame antiaderente lascia imbiondire lo spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva, quindi unisci le zucchine, mondate e tagliate a fettine 4, e fai rosolare per 2-3 minuti.
Step 5
A questo punto versa i gamberi, scottali brevemente sul fuoco e aggiusta di sale e di pepe, quindi profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato 5.
Step 6
Una volta pronta, scola la pasta al dente, trasferiscila nella pentola con il condimento e manteca con cura con un goccino di acqua di cottura 6.
Step 7
Distribuisci la pasta gamberi e zucchine sui piatti individuali 7, porta in tavola e servi.
Consigli
A piacere, puoi arricchire il condimento con qualche pomodorino datterino tagliato a metà e una manciata di olive taggiasche snocciolate oppure, per una nota piacevolmente speziata, puoi unire un pizzico di curcuma o una bustina di zafferano in polvere.
Per conferire una maggiore cremosità al piatto puoi frullare parte delle zucchine nel boccale di un mixer con un goccino di acqua di cottura della pasta, oppure puoi versare un paio di cucchiai di panna liquida in fase di mantecatura
Se desideri, puoi aggiungere al soffritto un peperoncino secco sbriciolato o un goccino di olio santo, puoi sostituire l’aglio con lo scalogno, oppure puoi aromatizzare il tutto con dell’erba cipollina sminuzzata o del basilico fresco.