-
Ricetta pasta con zucchine e gamberetti: preparazione
Se utilizzate i gamberetti surgelati, vi consiglio di scongelarli prima di utilizzarli. La sera prima potete metterli in frigorifero, in modo che si scongelino piano piano. Se utilizzate i gamberetti in salamoia, sciacquateli bene prima di utilizzarli.
-
Spuntante le zucchine, tagliatele a metà e poi a rondelle piuttosto sottili.
Scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e unite lo scalogno tritato finemente. Fate dorare qualche minuto.
-
Aggiungete le zucchine a rondelle, salate, e lasciate cucinare per 10 minuti a fiamma moderata, mescolando ogni tanto.
-
-
Trascorso il tempo, unite i gamberetti puliti. Sfumate con il vino bianco e cucinate il tutto per ca. 8 minuti, girando di tanto in tanto.
-
Portate ad ebollizione una pentola con l’acqua, salatela e lessate la pasta prescelta (io ho utilizzato le penne rigate).
-
Quando è cotta al dente, scolatela, e unitela nella padella del sugo di gamberetti e zucchine.
-
- Aggiungete un filo di olio a crudo, il prezzemolo tritato, una spolverata di pepe nero e servite subito.
-
La vostra Pasta con zucchine e gamberetti è pronta, servitela subito e buon appetito!
-
Pasta con zucchine e gamberetti con pesce fresco
Per la ricetta delle penne con zucchine e gamberetti potete scegliere in abbinamento alle zucchine: mazzancolle, gamberetti, gamberoni e code di gambero. Se utilizzate i gambetti freschi (o gamberoni, ecc..), dovrete prima eliminare la testa, le zampette e il carapace. In seguito incidete con il coltello il dorso del gambero per estrarre il filetto nero (intestino), aiutandovi con uno stuzzicadenti, come vi ho fatto vedere nella ricetta dei Gamberi al curry e degli Spiedini di gamberi al forno.
-
Pasta con zucchine e gamberetti
vedere il seguito alla pagina successiva