Pasta con salsiccia in bianco

1) Versate abbondante acqua in una pentola e portatela a bollore sul fornello.

2) Intanto in una padella mettete a rosolare la salsiccia privata del budello, con una forchetta schiacciatela riducendola a piccoli pezzetti, fate questa operazione man mano che cucina.

 

 

3) Pelate lo scalogno e lavatelo, pelate anche la carota, pulite e lavate anche il gambo del sedano e fatto ciò potete tritare le verdure usando il robot da cucina, oppure potete tagliarle tutte finemente a coltello su un tagliere, in questo caso otterrete un risultato più rustico.

Pasta con salsiccia in bianco

4) Unite le verdure alla salsiccia, mescolate e subito dopo versate il vino bianco, mescolate, alzate la fiamma del fornello e fate sfumare il vino per qualche minuto.

5) Scolate la pasta, inserendola nella padella con il ragù di salsiccia, regolate di sale se necessario e versate l’olio a fiamma spenta.

 

Pubblicità

Ed ecco pronta da gustare la “Pasta con la salsiccia in bianco”, una bontà! 😀

Pasta con salsiccia in bianco
Pasta con salsiccia in bianco

Consigli e variazioni

Per questa ricetta potete usare tutti i tipi di pasta che preferite, il ragù di salsiccia infatti si sposa bene con formati di pasta di media misura ed anche con la pasta lunga tipo: spaghetti, linguine e tagliatelle.

Se volete alleggerire la ricetta potete optare per la salsiccia di pollo che rende il patto più leggero.

Come avrete notato io l’olio lo aggiungo a fine cottura a fuoco spento, anche questo passaggio può tranquillamente essere saltato per ottenere un piatto ancora più leggero.

Se non apprezzate lo scalogno potete optare per mezza cipolla bianca o bionda.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire