Come prima cosa metti a bollire abbondante acqua per la pasta.
Nel frattempo prepara il condimento, metti nel boccale del mixer, mandorle pelate, basilico, parmigiano e pomodori secchi (non tutti conservane alcuni per la decorazione del piatto), aggiungi anche due mestoli di acqua bollente e aziona il mixer fino ad ottenere la consistenza tipica del pesto.
E’ il momento di salare l’acqua e calare la pasta.
Trasferisci il pesto ottenuto in un tegame, appena la pasta è al dente trasferiscila nel tegame insieme ad altri due mestoli di cottura della pasta, fai mantecare per bene.
Servi la pasta al pesto di pomodori secchi subito, guarnisci ogni piatto con un filo di olio extravergine, alcune foglioline di basilico e pomodori secchi tenuti da parte.