La pasta al forno con peperoni si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Prima di consumarla puoi ripassarla velocemente in forno caldo, per far sciogliere nuovamente la mozzarella.
Mentre se viente conservata nei contenitori sotto vuoto, aspirando bene l’aria, puoi conservarla in frigo sia da cruda che da cotta, in entrambi i casi fino a 5 giorni.
CONSIGLI:
Il segreto della gratinatura. Se preferisci una pasta al forno più croccante, mescola il formaggio grattugiato con il pangrattato. Crea una doratura uniforme senza esagerare con gli ingredienti. Inoltre puoi addirittura cucinarla in anticipo, anche la sera prima se necessario, in modo da permettere alla pasta di assorbire meglio i profumi del sugo ed essere ancora più gustosa. Tutto ciò che dovrai fare sarà semplicemente scaldarla in forno per una decina di minuti e poi servirla ancora fumante in tavola.
Per preparare questa ricetta puoi scegliere il formato di pasta corta che più ti piace: penne rigate, mezze maniche o fusilli ecc.
Questa ricetta è molto versatile e può essere personalizzata a piacimento con altri ingredienti: puoi aggiungere per esempio carne macinata, salsiccia, pancetta a dadini puoi, inoltre, sostituire la mozzarella con la provola affumicata e arricchire il condimento con qualche oliva nera snocciolata.
i peperoni sceglili freschissimi, ben sodi e privi di ammaccature.