Passato di lenticchie speziato con bulgur e melanzane

  1. Affettate molto sottilmente la melanzana, salatela e lasciatela riposare per circa 2 ore, affinché perda l’acqua di vegetazione, dal gusto amaro; risciacquate poi le fette e tamponatele con carta assorbente.
  2. Ammorbidite qualche petalo di cartamo essiccato in olio extravergine di oliva per 30 minuti.
  3. Lavate le lenticchie sotto acqua corrente e cuocetele per circa 20 minuti in acqua bollente leggermente salata, quindi conditele con un cucchiaio di curry, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, un pizzico di peperoncino e un filo di olio e frullatele, ottenendo la consistenza di un passato.
  4. Versate il bulgur in acqua (il peso dell’acqua deve essere il doppio di quello del bulgur) e cuocetelo per circa 15 minuti dal bollore, regolando di sale.
  5. Mescolate la farina con 2 cucchiai di pomodoro in polvere e un pizzico di peperoncino, quindi passatevi le fette di melanzana, infarinandole uniformemente.
  6. Friggete le fette di melanzana nell’olio di arachide per 2-3 minuti, finché non saranno dorate e croccanti; scolatele su carta da cucina.
  7. Distribuite il passato di lenticchie nei piatti, adagiatevi sopra il bulgur e, quindi, le fette di melanzana, completate con i petali di cartamo e servite.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire