Passata di pomodoro fatta in casa: Ricetta e Consigli passo passo

Come fare la Passata di pomodoro

Prima di tutto procedete alla sterilizzazione dei barattoli, passaggio fondamentale, garanzia di igiene e qualità del prodotto che andrete a conservare.

Servitevi di una pentola capiente nella quale riuscite ad immergere completamente i barattoli, foderate la pentola con un canovaccio, adagiatevi dentro i barattoli e servitevi di un secondo canovaccio da inserire tra i barattoli per evitare che questi durante la fase di bollitura si muovano e urtino tra loro con il rischio conseguente di rompersi:

passata di pomodoro fatta in casa13

Poi riempite pentola e barattoli con dell’acqua fresca fino ad arrivare all’orlo della pentola e dei barattoli, ponete sul fuoco e lasciate bollire per 30 minuti:

passata di pomodoro fatta in casa12

Infine conclusa la bollitura lasciate raffreddare i barattoli nella pentola a fuoco spento, solo quando l’acqua si sarà completamente raffreddata, estraete i barattoli con delle pinze pulite o delle presine, senza toccare l’interno ma solo la parte laterale, sgocciolateli e metteteli ad asciugare a testa in giù su dei canovacci puliti :

passata di pomodoro fatta in casa7

Poi per sterilizzare i tappi dei barattoli consultate l’articolo: Sterilizzare i Vasetti di vetro

Nel frattempo che i barattoli si asciugano, potete lavare e asciugare accuratamente i pomodori, privarli del picciolo e di eventuali imperfezioni, tagliarli a pezzetti e inserirli in una pentola capiente pronti per essere scottati:

passata di pomodoro fatta in casa2

Pronti i pomodori a pezzetti nella pentola:

passata di pomodoro fatta in casa3

Poi poneteli su fuoco moderato, coperti da un coperchio e lasciateli ammorbidire per 7 – 8 minuti avendo cura di girarli di tanto in tanto.  Allontanateli quindi dal fuoco e ancora caldi passateli con l’ausilio di un passa verdure a fori stretti, aggiungendo anche il succo che avranno espulso durante la cottura:

passata di pomodoro fatta in casa4

In questa fase evitate sprechi, cioè passate, passate e ripassate al fine di ottenere più succo possibile, il risultato sarà una salsa liscia e densa:

passata di pomodoro fatta in casa5

Nonostante i fori stretti con cui avete passato i pomodori, è possibile che siano scesi dei semini, motivo per cui io consiglio di filtrare con un colino a fori molto stretti la passata, fatelo in una casseruola, la stessa che poi utilizzerete per addensare la salsa sul fuoco:

passata di pomodoro fatta in casa6

Filtrando otterrette una salsa ancora più liscia e vellutata; mi raccomando in questa fase, schiacciate bene con un cucchiaio contro il colino affinchè filtri più succo possibile.

Infine la salsa è pronta per essere addensata su fiamma dolce, per almeno 15 minuti, avendo cura di girare di tanto in tanto.

Lasciate raffreddare la salsa nella casseruola e solo quando sarà fresca, con l’aiuto di un imbuto perfettamente pulito, travasatela nei barattoli (che poco prima avrete capovolto all’aria e messo in forno al minimo per pochi minuti affinchè si asciughino perfettamente anche all’interno ed eventuali altri batteri siano completamente distruitti):

passata di pomodoro fatta in casa8

Come invasare la Passata di pomodoro fatta in casa

Prima di tutto riempite i barattoli lasciando circa 3 cm di spazio dall’orlo e sigillate ermeticamente:

passata di pomodoro fatta in casa9

Capolvolgete subito i barattoli a testa in giù per dare immediatamente il via alla fase sottovuoto;

Dalla pentola in cui avete sterilizzato i barattoli (che nel frattempo è diventata tiepida-fresca) eliminate un pò d’acqua e disponete i barattoli a testa in giù, servendovi sempre del canovaccio per tenerli ben fermi:

passata di pomodoro fatta in casa10

Infine portate la pentola a bollore e dal momento in cui l’acqua bolle calcolate 30′ sul fuoco. Allontanate dal fuoco dopo i tempi indicati e lasciate raffreddare i barattoli nella pentola (40′ circa)

Come capire se il Sottovuoto è riuscito bene? 

Pressate il dito al centro del tappo dove di solito sentite il CLIK- CLAK , in questo caso NON deve fare nessun rumore o CLAK, il tappo deve risultare completamente piatto e senza sbuffi:

passata di pomodoro fatta in casa11

Se, dovesse fare CLAK e quindi è visibile anche ad occhio lo sbuffo al centro del tappo, il sottovuoto non è riuscito.  Riaprite quindi il barattolo, richiudetelo, magari cambiando il tappo che avrete velocemente sterilizzato, ponetelo a testa a in giù e dopo averlo fatto raffreddare procedete nuovamente all’ebollizione a testa in giù nella stessa pentola.

Nella maggior parte dei casi, il sottovuoto riesce quindi, procedete alla conservazione della vostra Passata di pomodoro fatta in casa:

passata-di-pomodoro-fatta-in-casa

Ponete i barattoli  in un luogo asciutto,  fresco, privo di umidità e muffe, meglio se al riparo dai raggi solari. Le passate di pomodoro si conserverannoperfettamente per circa 10-11 mesi.

Una volta aperta la passata va conservata in frigo per massimo 4 giorni.

Se durante la fase di apertura notate muffe, odori strani, particolarmente aciduli o cambiamento di colore, procedete a buttare tutto.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire