- Lava e taglia le zucchine a pezzetti.
- Grattugia il parmigiano e il pecorino.
- Taglia il guanciale a listarelle.
Metodo di Cottura
- Rosola uno spicchio d’aglio in una padella con olio.
- Aggiungi le zucchine e cuoci per 10 minuti, quindi rimuovi l’aglio.
- Frulla le zucchine con parmigiano, pecorino, sale, pepe, e un po’ d’acqua di cottura della pasta.
- Rosola il guanciale fino a renderlo croccante, quindi mettilo da parte.
- Cuoci la pasta e uniscila al grasso del guanciale nella padella.
- Aggiungi la crema di zucchine e manteca.
- Infine, unisci il guanciale croccante.
Strumenti Necessari
- Padella
- Pentola grande
- Frullatore
- Cucchiaio di legno
Servizio & Conservazione
Idee di Presentazione
Servi la pasta calda in un piatto fondo. Guarnisci con un po’ di parmigiano grattugiato e pepe macinato fresco.
Suggerimenti di Abbinamento
Ottima con un bicchiere di vino bianco secco o una leggera insalata verde.
Consigli di Conservazione
Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni. Riscaldala con un po’ d’acqua per mantenere la cremosità.
Variazioni della Ricetta
Opzioni Stagionali
Aggiungi piselli freschi in primavera o funghi in autunno per arricchire il piatto.
Alternative Dietetiche
Per una versione vegana, usa formaggio vegetale e salta il guanciale.
Idee di Sapori
Aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante o scorza di limone per una nota fresca.
Domande Comuni
Posso usare un altro tipo di pasta?
Certo! Tagliatelle o fettuccine funzionano bene.
Il guanciale può essere sostituito con pancetta?
Sì, la pancetta è un ottimo sostituto se non trovi il guanciale.
Quanto tempo ci vuole per preparare tutto?