Panini napoletani tradizionali

Per iniziare preparate le uova sode, fatele raffreddare e tagliarle a fettine sottili, tagliate anche i salumi a pezzetti piccoli e i formaggi.

Adesso preparate l’impasto: Sciogliete il lievito nell’acqua e latte tiepidi con lo zucchero, incorporare man mano la farina, e olio,  quando l’impasto prende forma aggiungere il sale.

Per ultimo incorporare il formaggio grattugiato e il pepe macinato fresco.

Lasciate lievitare l’impasto fino al raddoppio in un contenitore chiuso e in un luogo caldo. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto  e stendetelo fino a formare una sfoglia rettangolare.

Stendete su tutta la sfoglia un po’ olio, un velo sottile, ricoprite  la sfoglia lievitata con i salumi e formaggi e le fettine di uova.

Adesso avvolgete la sfoglia formando un rotolo e tagliatelo in tranci di circa 4  centimetri.

Adagiate i panini su una teglia ricoperta di carta da forno. Pennellare ogni panino poco olio  e fate lievitare in forno con luce accesa.

Quando sono ben lievitati infornate in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.

I panini napoletani sono pronti per essere gustati.

I panini napoletani si conservano perfettamente 3 giorni ben sigillati in una pellicola per alimenti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire