Panini alle olive: la ricetta dei panini semplici e deliziosi

Step 1
In una ciotola capiente unisci la farina con un po’ d’acqua e inizia a mescolare col cucchiaio di legno 1.

Step 2
Incorpora il lievito di birra secco, aggiungi lo zucchero, versa l’acqua restante e impasta fino a ottenere un composto appiccicoso 2.

Step 3
A questo punto aggiungi il sale e impasta con le mani per realizzare un panetto liscio e compatto 3.

Step 4
Copri la ciotola con la pellicola trasparente 4 e fai lievitare l’impasto per 2 ore o fino al raddoppio delle dimensioni.

Step 5
Nel frattempo versa un filo d’olio nella padella e soffriggi la cipolla. Quando diventa dorata aggiungi i pomodorini e le olive nere. Fai cuocere per ammorbidire gli ingredienti 5 mescolando spesso.

Step 6
Dopo 2 ore, versa il ripieno nell’impasto 6 e mescola col cucchiaio di legno per amalgamare bene gli ingredienti.

Step 7
Ricava delle palle dall’impasto 7 e trasferiscile sulla carta forno.

Step 8
Copri le palle di impasto con il canovaccio 8 e falle lievitare per 30 minuti.

Step 9
Cuoci i panini in forno statico a 190 °C per 30 minuti 9.

Step 10
I panini alle olive sono pronti per essere gustati 10.

Consigli
Per la preparazione puoi sostituire le olive nere con le olive verdi oppure fare un mix di entrambe, inoltre puoi omettere i pomodorini, se non li preferisci.

Puoi anche dare un tocco di colore ai tuoi panini con le olive aggiungendo all’impasto 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro.

Conservazione
Puoi conservare i panini con le olive per 2 giorni in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire