panelle



#### **1. Preparazione dell’impasto**
1. In una pentola capiente, mescola la **farina di ceci** e il **sale**.
2. Versa gradualmente l’**acqua**, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi.
3. Continua fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

#### **2. Cottura**
1. Porta la pentola sul fuoco a **fiamma bassa**.
2. Cuoci l’impasto mescolando costantemente per circa **30 minuti**, fino a quando si addensa e diventa compatto.
3. Aggiungi il **prezzemolo tritato** e mescola bene.

#### **3. Stesura dell’impasto**
1. Versa parte dell’impasto su un piano leggermente **unto** (marmo, acciaio o legno).
2. Stendilo con una spatola o con le mani fino a ottenere uno **strato uniforme** di circa **4-5 mm** di spessore.
3. Lascia raffreddare leggermente.

#### **4. Taglio**
1. Rifila i bordi per creare un rettangolo.
2. Taglia lo strato di impasto in **strisce** larghe circa **10 cm** e alte **5 cm**, dando forma alle panelle.

#### **5. Frittura**
1. Riscalda abbondante **olio di semi** in una padella a fuoco medio-alto.
2. Friggi poche panelle alla volta per circa **3 minuti**, girandole su entrambi i lati finché non diventano dorate e croccanti.
3. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.



### **Servizio**
– Servi le panelle calde, accompagnandole con un **panino morbido** come la **vastedda** siciliana.
– Puoi aggiungere una spruzzata di **limone fresco** o condirle con un pizzico di **pepe nero**.



### **Consigli**
– **Impasto liscio:** Versa l’acqua lentamente nella farina di ceci, mescolando vigorosamente per evitare grumi.
– **Piano di lavoro alternativo:** Se non hai un piano di marmo o acciaio, utilizza carta forno leggermente unta.
– **Rascature:** Gli avanzi irregolari dell’impasto possono essere fritti per ottenere le deliziose **rascature**, uno snack croccante tipico di Palermo.



Buon appetito! 🥖✨ Queste panelle renderanno il tuo pasto un autentico viaggio in Sicilia.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire