PANE MANDEL FATTO IN CASA

Procedimento:

  1. Preparazione del lievito: In una ciotola, mescolare l’acqua tiepida con il lievito e lo zucchero. Lasciare riposare per 10-15 minuti, fino a quando il lievito non inizia a fare delle bollicine (segno che è attivo).
  2. Impasto: In una grande ciotola, unire la farina e il sale. Aggiungere il lievito attivato e l’olio d’oliva. Mescolare bene fino a formare un impasto.
  3. Aggiungere le mandorle: Incorporare le mandorle tritate all’impasto e continuare a lavorarlo. Se necessario, aggiungere un po’ di farina per evitare che l’impasto diventi troppo appiccicoso.
  4. Lavorare l’impasto: Lavorare l’impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungere qualche cucchiaio di acqua, altrimenti se è troppo morbido, aggiungere un po’ di farina.
  5. Prima lievitazione: Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
  6. Formatura del pane: Una volta lievitato, sgonfiare l’impasto e dargli la forma desiderata (a pagnotta, filone o panini). Posizionarlo su una teglia rivestita di carta forno.
  7. Seconda lievitazione: Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciare lievitare per altri 30-40 minuti.
  8. Cottura: Preriscaldare il forno a 220°C (statico). Infornare il pane per circa 25-30 minuti o fino a quando non suona vuoto se battuto sulla parte inferiore.
  9. Raffreddamento: Lasciare raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo.

Il risultato sarà un pane morbido, aromatico e con un gusto ricco grazie alle mandorle. Se vuoi, puoi aggiungere qualche mandorla intera sulla superficie del pane prima di infornarlo per decorarlo. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire