Passo 1: Attivare il lievito
In una ciotola piccola, sciogliere lo zucchero nell’acqua tiepida e aggiungere il lievito secco (se usi lievito fresco, scioglilo nell’acqua con un po’ di zucchero). Mescola delicatamente e lascia riposare per 5-10 minuti, finché non vedrai una schiumetta in superficie. Questo significa che il lievito è attivo.
Passo 2: Impastare
In una ciotola grande, unisci la farina e il sale.
Aggiungi il composto di lievito attivato nella ciotola con la farina, quindi versa l’olio d’oliva (se lo usi).
Mescola con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto non si raccoglie.
Passo 3: Lavorare l’impasto
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a impastare per circa 8-10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e che non si attacca più alle mani. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare.
Passo 4: Prima lievitazione
Metti l’impasto in una ciotola pulita e coprilo con un canovaccio umido o con pellicola trasparente. Lascia lievitare per circa 1-1,5 ore, o fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
Passo 5: Modellare il pane
Una volta che l’impasto è lievitato, “scoppia” l’impasto con le mani per eliminare l’aria.
Forma una pagnotta o dividila in piccole porzioni per fare dei panini, a seconda di come preferisci.
Passo 6: Seconda lievitazione
Disponi l’impasto modellato su una teglia foderata con carta da forno (o in uno stampo da plumcake), e copri di nuovo con il canovaccio. Lascia lievitare per circa 30-45 minuti, o fino a quando l’impasto non sarà nuovamente gonfio.
Passo 7: Preriscaldare il forno
Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C (430°F).
Passo 8: Cuocere il pane
Quando il pane è pronto per essere infornato, fai delle incisioni leggere sulla superficie con un coltello affilato per creare un effetto rustico.
Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando il pane non sarà dorato e suoni vuoto se bussato sul fondo.
Passo 9: Raffreddamento
Sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di affettarlo.
![](https://le-ricette.kora-show.live/wp-content/uploads/2025/02/6-3.jpg)
Pane Fatto in Casa della Nonna
vedere il seguito alla pagina successiva