1. Versa la farina in una ciotola capiente e crea un incavo al centro. Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida e aggiungilo poco alla volta alla farina, mescolando con un cucchiaio di legno. Incorpora il sale e continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.
2. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare in un ambiente caldo per circa 1 ora e mezza. Durante la lievitazione, l’impasto deve raddoppiare di volume.
3. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato. Effettua delle pieghe: porta i bordi verso il centro per dare forza e struttura all’impasto. Riponi l’impasto nella ciotola, copri nuovamente e lascia lievitare per un’altra ora e mezza.
4. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e stendilo delicatamente formando un rettangolo. Arrotolalo su sé stesso fino a formare un filoncino. Poni il pane in uno stampo da forno e coprilo con un canovaccio pulito.
5. Lascia riposare il pane per altri 15 minuti prima di cuocerlo. Pratica delle incisioni sulla superficie con un coltello affilato o delle forbici per favorire la crescita in forno.
6. Preriscalda il forno ventilato a 250°C e cuoci per 20 minuti. Abbassa la temperatura a 220°C e prosegui la cottura per altri 30 minuti. Se vuoi una crosta ancora più croccante, negli ultimi 10 minuti apri leggermente lo sportello del forno.

PANE FATTO IN CASA
vedere il seguito alla pagina successiva